Arese. Riapre il Museo Storico Alfa Romeo nel giorno dei 110 anni dalla fondazione del marchio

24 giugno 2020. Il Museo Storico Alfa Romeo di Arese ha scelto di riaprire le porte nel giorno in cui il marchio del Biscione celebra i 110 anni dalla fondazione. Per questo attesissimo anniversario è pronto un programma speciale, pieno di soprese per i visitatori che potranno accedere sia all’esposizione permanente sia alle aree solitamente chiuse al pubblico dei due piani dell’ex Centro Direzionale di Arese, dove è conservata la Collezione: 150 vetture, decine di motori stradali, aeronautici e marini, un motoscafo da gara, centinaia di modellini, trofei, oggetti d’arte, accessori e molti altri materiali normalmente non esposti.
Altra novità sarà la presenza della Nuova Giulia GTA, l’iconica serie limitata concepita per il 110 anniversario del marchio. Sempre a partire dal 24 Giugno il museo sarà teatro di esclusive anteprime private per i clienti mentre nel fine settimana sono state riprogrammate le due conferenze Backstage, dedicate all’approfondimento di capitoli meno noti della storia Alfa Romeo, sospese a causa dell’emergenza sanitaria: sabato 27 giugno appuntamento dedicato alla Spider Monoposto concept, versione estrema della 916, domenica 28 si parlerà di 164 Q4, l’ammiraglia a trazione integrale.
Il Museo Storico Alfa Romeo resterà aperto con il consueto orario 10-18 tutti i giorni fino a domenica 28 giugno. Dalla settimana successiva le visite saranno possibili nelle giornate di sabato e domenica e solo su prenotazione per la Collezione per una visita guidata in gruppi al massimo di 10 persone.
Attive tutte le misure per garantire al pubblico la massima sicurezza per accedere alle tre aree tematiche in veste parzialmente rinnovata, grazie alla rimodulazione della sezione dedicata alla produzione Avio con l’esposizione dell’Angelo dei bimbi, il velivolo Sai Ambrosini 1001 Grifo protagonista nel 1949 di un raid benefico sulla tratta Milano-Buenos Aires.
MM